Ma voi fuori sede/lavoratori-che-stanno-lontani-da-mammina cosa mangiate, di solito? Vi accontentate di tonno sott'olio e insalate in scatola o vi riservate sempre un po' di tempo per seguire le orme della Clerici? Oppure assediate la mensa? Sono curioso, perché io, quando mi ricordo di mangiare, di solito raggiungo il mio picco di creatività con la pasta al pomodoro :\
Ah-ha! Al momento sono in SISSA e si mangia bene! Di solito mangio a mensa o tramezzini del Lidl perché anche se non sono particolarmente scarso a cucinare non intendo stare in cucina col caldo. Le diverse mense pisane variano molto in qualità, al Praticelli si mangia mediamente in modo decente, la mensa centra un tempo faceva alquanto schifo, via Betti è tipo il dio delle porcherie buonissime.
Da me la mensa universitaria ha anche una sezione dove distruibuiscono solo pizze grandi in 4 gusti diversi tra cui scegliere (che cambiano a seconda del giorno della settimana!) WHERE IS YOUR GOD NOW Personalmente comunque andavo sempre e rigorosamente in mensa, in che altro posto posso mangiare fino a saziarmi pagando 4 euro? O sennò qualche volta anche io al ristorante jappo :3
indubbiamente nella tua mensa :Q_ [QUOTE]qualche volta anche io al ristorante jappo :3[/QUOTE]Io e Martina abbiamo fondamentalmente il rito di andarci ogni settiamana, e lo troviamo pieno di studenti. Inizio a pensare sia una cosa diffusa.
[QUOTE]Io e Martina abbiamo fondamentalmente il rito di andarci ogni settiamana, e lo troviamo pieno di studenti. Inizio a pensare sia una cosa diffusa.[/QUOTE]In effetti sì, pure io e una mia amica andiamo tutte le settimane lì XD Per il resto, a mensa non ci vado quasi mai, mentre ci andavo spesso quando studiavo a Siena, dove infatti c'è la pizza di vari gusti tutti i giorni (TROLOLOL)
[quote="Helios, post: 927"]WHERE IS YOUR GOD NOW[/QUOTE]Mh, pizza padovana e non gratis. Bitch, please.
Capisco che vieni dalla patria della pizza ma mica è mala la pizza dalle nostre parti (E quando eri venuta qui ti era piaciuta L_L) Also a Padova avresti la stessa tariffa che hai alla mensa universitaria di Pisa Tra parentesi ti ho mai detto che uno dei migliori pizzaioli free styler al mondo (secondo nel 2010 e terzo nel 2011) è un mio ex compagno di classe nato e vissuto nella valle dell'Agno? http://www.youtube.com/watch?v=O6jMJ01AINo
No, a Pisa non pago e a Padova la tariffa base è maggiore di quella di Pisa. E no, quella padovana non mi era piaciuta, perché era dura e strana (e te l'avevo anche detto). E sì, la pizza dalle vostre parti è più o meno mala. mi dispiace, ma è vero. Se proprio vuoi vantarti di qualcosa, vantati dei dolci che portano a mensa. Claudia al primo anno lì aveva messo su 8 kg mangiando praticamente solo quelli.
Martina, tu mi hai raccontato che la pizza che hai mangiato con tua sorella a Padova nel 2008 era mala, che era addirittura una pizza surgelata riscaldata, ma quando poi eri venuta con me e ti portai al pizzaiolo di fianco al mio collegio dicesti che t'era piaciuta D: E certo non è dura guarda D: E i dolci non mi piacciono, prendo sempre il gelato <3
[QUOTE]In effetti sì, pure io e una mia amica andiamo tutte le settimane lì XD[/QUOTE]Direi che un'uscita a quattro noi due, la tua amica ed Eleean è quantomeno d'obbligo.
Tramezzini delle macchinette, quattro salti in padella e piatti pronti di esselunga e carrefour... Alcune sere però ci si sbizzarrisce in cucina.
A Padova la pizza è buonissima, e i tramezzini dei bar sono una meraviglia! Se mangio fuori è per questione di tempo e un tramezzino (soprattutto quelli caldi in piazza dei signori, una goduria!!) non me lo toglie nessuno. Ma di solito cucino io quel che mi riesce e sono abbastanza soddisfatta così.
[quote="Helios, post: 927"]Da me la mensa universitaria ha anche una sezione dove distruibuiscono solo pizze grandi in 4 gusti diversi tra cui scegliere (che cambiano a seconda del giorno della settimana!) WHERE IS YOUR GOD NOW [/QUOTE]Nella mensa della mia università c'è proprio una pizzeria, ci saranno una 15ina di pizze sul menù e ti servono direttamente ai tavoli. Tra l'altro - cosa fondamentale - la fanno buonissima. Ed è pure molto economica per chi possiede il tesserino mensa, io pago (sia per la mensa classica che per la pizza) solo 2 eurI. L'unico problema è il casino, nelle ore di punta è quasi infrequentabile.
Università di Palermo, vero? *______* Le gioie della sua mensa mi sono già giunte all'orecchio, e da parecchio tempo desidero andarci. Per qualche oretta, dopo aver saputo, ho anche seriamente ponderato il cambiare università per questo motivo, lol.
Oddio, sì, un ragazzo di Palermo che conosco favoleggia di pizze immense, prezzi stracciati e FORNI A LEGNA. :Q__ Io mi aspetto che l'anno prossimo i pasti universitari londinesi faranno schifo e saranno costosissimi. Che Morpheu5 mi contraddica, se può!
[quote="Mauro Bruno, post: 1021"]Che Morpheu5 mi contraddica, se può![/QUOTE]Non può perché sta a MILTON KEYNES, quel buffone
[quote="Miss Nerdship, post: 1025"]Non può perché sta a MILTON KEYNES, quel buffone[/QUOTE]This is now an anti-Milton Keynes thread
Io pranzo a mensa. Nella città universitaria ci sono due mense: quella "boh" e quella di ingegneria/economia. La prima non mi piace perché ci sono sempre funghi o pesce, o funghi E pesce, o pesce con funghi, insomma combinazioni varie di cose che mi disgustano. E poi c'è sempre tantissimo da aspettare, a meno che non si vada alle 11.45 o alle 2.45. Quindi vado a quella di ingegneria, dove c'è più scelta, le pietanze mi piacciono di più, ci sono sempre piatti "freschi" (insalata di riso, caprese, insalate miste..) e pizza-non-solo-margherita. E poi gli ingegneri mi stanno simpatici, faccio sempre conversazioni interessanti con perfetti sconosciuti che so che non vedrò mai più e questo mi piace.